 |
|
NUOVO SITO ONLINE!
Tra 10 secondi apriremo la nuova pagina, grazie













 |
BENVENUTI!
Ci presentiamo!Le Radici e le Ali
nasce il 31 Ottobre 2000 da un
gruppo di genitori adottivi della provincia di Milano a seguito di
una esperienza comune: la partecipazione
ad incontri organizzati dalla ASL di
zona durante l'anno di affido pre-adottivo e la frequentazione di varie Associazioni
di sostegno alle famiglie.
La nostra missione è agevolare la costruzione di una
Cultura dell’A dozione. Centinaia di famiglie adottive si sono unite
a noi perché sentono l'esigenza di frequentarsi per scambiare pareri
e suggerimenti, di dialogare sulle singole esperienze, di eliminare
le comuni incertezze. Ci raggiungono famiglie che desiderano
adottare o che già sono nel percorso adottivo e famiglie adottive
con figli di diversa età. In data 3 Aprile 2009 Le Radici e
le Ali si costituisce Associazione quale riconferma del
nostro impegno per condurre e migliorare questo progetto di sostegno
alle famiglie durante il percorso pre e post adottivo. Perché essere
Associazione significa poter accedere a maggiori possibilità di
sostegno per l'accensione di nuovi progetti in collaborazione con
Enti, Istituzioni, Associazioni e professionisti del settore.
|
-
Il nostro simbolo
- Abbiamo
scelto il simbolo del 'tarassaco', anche conosciuto come 'soffione'
pensando ad un suo doppio significato: le radici di questo fiore sono ben
salde e generano quei semi che prima o poi, con un soffio di vento,
volano via, in cerca di un terreno fertile ove crescere. Un bimbo da adottare è proprio come questo seme:
distaccatosi a suo malgrado da quel fertile fiore ed abbandonato al suo destino,
è in cerca di un terreno altrettanto fertile sul quale attecchire.
Il terreno è la Famiglia Adottiva, in grado
di crescere questo nuovo fiore con amore e tenerezza, ma tenendo
sempre a
mente che da grande se ne volerà via di nuovo, in cerca della
sua istintiva identità di vita...
|
-
Le
belle parole che spiegano l'Adozione
-
"Ascoltami
ancora, si dice infatti che dalla bocca dei bambini viene la verità; se sono un
bambino sfuggito dal carnaio notturno, trattenuto da un filo d'amore lanciato da
chissà dove. Se sono un bambino caduto dal nido, abbandonato da padre e madre, rapiti o
mortalmente feriti alle sbarre della loro gabbia.
- Se sono un bambino nudo, senza panni d'amore o
con panni imprestati, ma col diritto di vivere, perché sono vivo.
- E se nello stesso istante persone innamorate
piangono davanti a una culla vuota, consumati nel desiderio di accarezzare un
bambino.
- Se sono ricchi d'amore che ritengono sprecato,
e vogliono gratuitamente donarlo, perché cresca e fiorisca ciò che non hanno
piantato.
- Allora voglio che vengano silenziosamente a
chiedermi se desidero adottarli come miei genitori. Ma non voglio dei fanatici
del bambino, come collezionisti d'arte che cercano il pezzo raro che manca alla
loro vetrina.
- Non voglio clienti che
hanno fatto l'ordinazione e, pagata la fattura reclamano il loro
bebè prefabbricato.
- Perché non sono fatto per salvare genitori
dalle membra amputate, ma loro sono stati fatti, misterioso percorso, magnifico
progetto, per salvare dei bambini dal cuore malato, forse anche condannato.
E sarà come addormentarci l'un l'altro.
- Io berrò il latte di cui ignoravo il sapore,
ascolterò musiche sconosciute, imparerò nuove canzoni,
sulle vostre dita, sulle vostre labbra genitori adottati, decifrerò lentamente
l'alfabeto della tenerezza.
- E l'amore sconosciuto per me prenderà il volo alla luce dei vostri occhi.
- Voi innesterete le vostre vite sulla mia crescita e grazie a voi io rinascerò
una seconda volta.
- Così sarò ricco di quattro genitori, due lo saranno della mia carne e due del
mio cuore e della mia carne cresciuta.
- Voi non giudicherete i miei genitori
sconosciuti, li ringrazierete e mi aiuterete a rispettarli.
- Perché dovrò riuscire lo so, ad amarli nell'ombra, se un giorno vorrò poterli
amare nella luce.
- E se in una sera di tempesta, adolescente focoso, impacciato di me stesso, io vi
rimprovererò di avermi accolto, non vi addolorate, ma amatemi ancor di più: lo
sapete, perchè un innesto prenda ci vuole una ferita e, chiusa la ferita, rimane
la cicatrice.
- Ma io sogno.
- Io sogno perché non sono che un bambino in
viaggio, lontano dalla terra ferma, la mia parola è muta e il canto senza
musica.
- Ciò che vi dico piano non potrò urlarlo, se
non il giorno in cui, avendomi voi adottato, mi avreste messo in cuore tanto
amore e autentica libertà, sulle mie labbra parole sufficienti, perché possa
dire: papà, mamma, io vi scelgo e vi adotto allora saprete che il vostro amore è
dono, e che è riuscito."
- Michel Quoist (dal testo Parlami d’Amore)
|
"I
tuoi figli non sono figli tuoi, sono i figli e le figlie della vita stessa. Tu li metti al mondo, ma non li crei. Sono vicini a te,
ma non sono cosa tua. Puoi dar loro tutto il tuo amore, non le tue idee, perché essi hanno le loro proprie
idee.....TU SEI L'ARCO CHE LANCIA I FIGLI VERSO IL DOMANI"
Khalil
Gibran |
-
I nostri Obiettivi
- Il Gruppo ha come obiettivo principale
quello di informare e contribuire a creare la 'Cultura dell'Adozione'
attraverso il dialogo, la lettura, la formazione e la condivisione di
esperienze.
|
Gli
Incontri e la Formazione
Ogni presente o futuro genitore adottivo sente
il bisogno di migliorarsi ogni giorno ed è per questo che invitiamo tutti coloro che condividono questa necessità ad
unirsi a noi.
Gli incontri mensili
approfondiscono varie tematiche attraverso testimonianze e racconti
di esperienze adottive nazionali ed internazionali, stimolando
domande e dibattiti a tema.
Curiamo inoltre contatti con esperti che
operano nell'ambito dell'infanzia, dei servizi sociali e in campo
psicologico, per organizzare con periodicità variabile
Percorsi di
Formazione per le Famiglie ed i loro figli.
|
Feste e momenti
d'aggregazione
Ogni anno organizziamo
momenti di
aggregazione per piccoli
e grandi, al di fuori degli incontri mensili previsti (come pizzate,
castagnate, eccetera)
per permettere ai bambini
ed alle loro famiglie di frequentarsi in un clima sereno e
piacevole.
Ci si ritrova presso presso ludoteche, parchi, aziende agrituristiche
e altro ancora.
Gli eventi vengono spesso aperti anche a tutte le
famiglie con e senza bambini, anche non adottive. |
La nostra Biblioteca
E' a disposizione di tutti una piccola biblioteca
con pubblicazioni, manuali e libri sul tema dell'adozione, venite a trovarci
e saremo lieti di prestarvi le pubblicazioni in nostro possesso.
Visitate la nostra pagina
Libri & Adozione
|
|
|