AMAMI… MA CON GIUDIZIO
Come prevenire le crisi adottive e vivere (quasi) felici

logo_citta_paderno_dugnano
adolescenza-crisi

La prevenzione delle crisi adottivepiù frequenti durante la preadolescenza e l’adolescenza — comincia ben prima dell’adozione, si costruisce a partire dalle motivazioni e dalle aspettative dei futuri genitori, e prosegue lungo tutto il percorso adottivo.
I pilastri della prevenzione sono certamente l’accoglienza e l’amore, ma, per garantire quella funzione riparativa che contraddistingue la genitorialità adottiva — e la differenzia da quella biologica — è necessario accompagnare queste basi con apertura comunicativa, competenza metacognitiva e capacità di affrontare le principali sfide dell’adozione: accettare le diversità, riconoscere e sostenere le doppie appartenenze, confrontarsi con la famiglia biologica, tollerare frustrazioni ed inevitabili “fastidi” della vita familiare.
L’amore genitoriale va integrato con approcci comunicativi, narrativi e relazionali in grado di contenere i rischi psicologici e affettivi delle ferite preadottive, favorire processi di recupero e crescita personale e relazionale, e ridurre al minimo il rischio di fallimento adottivo.

L’incontro approfondirà questi temi per offrire a chi si avvicina o ha da poco iniziato il percorso adottivo strumenti e strategie relazionali efficaci per prevenire le crisi e promuovere il benessere familiare.

logo_citta_paderno_dugnano

Data

26 novembre ’25
Mercoledì

Ora

20:45

Luogo

Auditorium Biblioteca TILANE
Paderno Dugnano (MI)
Piazza della Divina Commedia, 3

Relatori

Dott. Gregorio Mazzonis
Psicologo e psicoterapeuta, esperto di adozione

      Informazioni utili

TEMATICHE AFFRONTATE

Strategie per il benessere dei figli
Prevenzione delle crisi

DOVE SI SVOLGE

Auditorium Biblioteca TILANE
Piazza della Divina Commedia, 3 – Paderno Dugnano (MI)

Vuoi avere dettagli sugli eventi che organizziamo?