 |
 |
-
Il
Contenuto
- Il rapporto
bambino/figura materna-paterna è un argomento di importanza sempre maggiore:
costituisce infatti, com'è confermato dagli studi più recenti, la base
insostituibile per garantire condizioni di benessere per il fanciullo e una
positiva costruzione della sua personalità. Come non pensare a tutti quei
bambini - spesso piccolissimi, perfino neonati - cui, senza motivo, vengono
negate valide figure genitoriali per mesi e per anni? L'attenzione e la difesa
del bambino diventano spesso - fra esigenze del minore, richieste dei genitori
biologici, valutazioni degli operatori e dei giudici minorili - una fonte di
conflitti durante le procedure di adozione. Il saggio di Nicole Quémada mette in
luce un aspetto fondamentale: il bisogno di tutti i bambini di crescere, fin dai
primi giorni di vita, avendo accanto a sé valide figure materne e paterne, tema
che, nell'arretratezza dell'attuale contesto amministrativo e legislativo, è di
particolare attualità. Il legame affettivo, che unisce la madre e il padre al
bambino, costituisce il nucleo primario del rispetto dei bisogni e dei diritti
del fanciullo. Madri e padri possono essere i genitori biologici o quelli
adottivi: in ogni caso devono curare con amore e con continuità il bambino. Cure
materne e adozione è rivolto quindi a tutte le persone (genitori, giudici,
operatori sanitari e sociali, volontari ecc.) che sono quotidianamente impegnati
«dalla parte dei bambini».
-
Gli Autori
-
Nicole Quémada, neuropsichiatra,
ricercatrice nel campo
dell'epidemiologia con particolare
riguardo alla salute mentale, è
consulente dell'Organizzazione Mondiale
della Sanità e collabora con numerose
riviste scientifiche. Vive a Parigi.
|
2 Libri disponibili presso la nostra libreria
1 Copia Omaggiata
da UTET Libreria
 |
Le informazioni delle sezioni 'Il
Contenuto' e 'Gli Autori' sono estratte dal libro e quindi di proprietà
dell'editore |
|
 |
 |
|
 |
 |
|